E’ ottenuto dai vigneti più giovani dell’azienda.Presenta un colore rosso rubino con riflessi violetti. L’impatto olfattivo è caratterizzato da note fruttate e fragranti; al gusto è armonico, asciutto, di medio corpo. Vitigno: Dolcetto 100% Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto: vigna “Otto Filari”- comune di Farigliano Esposizione: sud-ovest Altimetria: 470 m s.l.m. Tipologia terreno: misto ...
Proviene dal sori’ Autin Lungh, antico vigneto che deriva il suo nome dalla conformazione morfologica particolarmente allungata. Dopo un’accurata selezione dell’uva (dolcetto 100%) è vinificato con metodi tradizionali, senza far ricorso a lavorazioni forzate, per preservarne e esaltarne al meglio la delicatezza dei profumi e la tipicità dei sapori. La maturazione avviene in vasche d’acciaio; ...
E’ il cru per eccellenza. Porta il nome della chiesetta dedicata a San Matteo, costruita un secolo fa, al limitare dell’omonimo vigneto, il più antico dell’ azienda. La tipologia del terreno, l’esposizione, l’ideale microclima e una limitata resa per ceppo sono tra i fattori determinanti che personalizzano il San Matteo. L’uva che arriva in cantina ...
Nasce dalla vinificazione di uve Barbera, assemblata con una piccola percentuale di Dolcetto. La vendemmia si svolge nei primi dieci giorni di ottobre, quando il vitigno prevalente dà il meglio di sé, raggiungendo l’ottimale grado di maturazione. E’ frutto di una severa selezione dell’uva e di un attento processo di vinificazione, seguito da un periodo ...
Ottenuto dalla vinificazione con macerazione breve di uva dolcetto, il “Rossèt” presenta caratteristiche gusto-olfattive di grande rilievo. Alla vista si presenta brillante, dal colore rosa tenue con riflessi rubino. Fermo ed armonico, spicca per il bouquet floreale ed elegante dalle note di rosa selvatica. La bocca è minerale e leggermente aromatica. In tutte le fasi ...