Farigliano, piccolo comune adagiato tra le anse del Tanaro , contende alla più famosa Dogliani la patria potestà del Dolcetto. L’azienda Eraldo Revelli- rigorosamente a conduzione famigliare[…] Ci è decisamente piaciuto il San Matteo, dal naso seducente che mantiene la tipicità del vitigno e dal sorso vibrante e saporito, con tannini eleganti ma decisi. La novità della vendemmia 2012 è il Rossèt, un rosato prodotto (ça va sans dire) da uve Dolcetto che, dopo una breve macerazione sostano cinque mesi sui lieviti: il naso è floreale e croccante di piccoli frutti rossi, mentre in bocca convince il suo equilibrio, unito a una discreta persistenza [..]