Annata 2022 Langhe Rosato DOC "Rossèt"

Note di degustazione
Ottenuto dalla vinificazione con macerazione breve di uva dolcetto, il “Rossèt” presenta caratteristiche gusto-olfattive di grande rilievo.
Alla vista si presenta brillante, dal colore rosa tenue con riflessi rubino. Fermo ed armonico, spicca per il bouquet floreale ed elegante dalle note di rosa selvatica. La bocca è minerale e leggermente aromatica.
In tutte le fasi di produzione, dalla vigna alla cantina, è seguito con passione ecompetenza nell’assoluto rispetto dell’ambiente.
Vigna
Vitigno: Dolcetto 100%
Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto: vigna- comune di Farigliano
Esposizione: sud-ovest
Altimetria: 600 m s.l.m.
Tipologia terreno: misto argilloso – calcareo – siliceo
Sistema di allevamento e densità di impianto: guyot tradizionale – circa 5000 ceppi per ettaro
Età media delle viti in produzione: 20 anni circa
Carico di gemme: 8
Epoca e conduzione della vendemmia: seconda decade di settembre – raccolta manuale
Vinificazione
Vinificazione: pigiatura e diraspatura delle uve-salasso bucce-avvio fermentazione e controllo temperatura in vasche d’acciaio-Affinamento sui lieviti con bâtonnages regolari- maturazione in vasche d’acciaio-imbottigliamento a marzo
Vitigno
Titolo alcolometrico complessivo 12,5% vol.
Acidità totale 6,75 g/l
Zuccheri riduttori <0,2 g/l
Estratto secco ridotto 20 g/l